Il Tecnopolo di Piacenza, per mezzo dei suoi due Soggetti Gestori LEAP e MUSP, unitamente ai Tecnopoli di Bologna-Ozzano, Rimini e Parma, parteciperà al Workshop “Il nuovo volto dei Tecnopoli, crocevia tra innovazione, sviluppo e Territorio “ , che fornirà uno spaccato sui piani di potenziamento infrastrutturale ed i progetti di realizzazione di nuovi dimostratori delineati dai soggetti gestori, prefigurandone i benefici per la Ricerca, l’Industria, il Cittadino, l’Economia.
Notizie Musp
Si è svolto il 14 dicembre u.s. il tradizionale bilancio di fine anno per il Consorzio MUSP, Laboratorio della sede di Casino Mandelli del Tecnopolo Piacenza. Dopo la presentazione dei nuovi ricercatori Taha Gökulu e Daniele Raimondi e del "Legame che resta" grazie all'intervento dell'ex ricercatore Stefano Tirelli, Sales Area Manager di MCM S.p.A., si è entrati nel cuore delle attività del Laboratorio grazie alla presentazione di 3 importanti progetti che toccheranno i temi dell’economia circolare, del remanufacturing e della formalizzazione della conoscenza grazie agli interventi di Francesco Perotti, Mattia Torta e Paolo Albertelli.
Si è discusso di FORMALIZZAZIONE DELLA CONOSCENZA durante la presentazione del progetto KnowledgeX che si è tenuta presso la sede Casino Mandelli del Tecnopolo Piacenza il 14 febbraio 2024.
Il progetto KnowledgeX intende sviluppare uno strumento modulare e configurabile che valorizzi sinergicamente l’interazione tra operatori umani e sistemi di produzione nel manifatturiero digitale.
Paginazione
- Pagina 1
- Pagina successiva
Notizie Laboratorio Leap
La fase finale del contest "Racconti di Transizione Energetica: la sfida della Sostenibilità" è ormai prossima alla chiusura.
Gli studenti delle classi IV dei licei di Piacenza hanno tempo fino al 30 aprile 2025 per inviare i propri elaborati digitali, frutto del percorso di formazione e confronto avviato nell’ambito del progetto ENCASE.
Il Festival della Cultura Tecnica è giunto alla sua 11° edizione metropolitana e 7° edizione regionale.
Il focus tematico dell’edizione 2024 è l’Obiettivo 9 dell’Agenda ONU 2030 “Imprese, innovazione, infrastrutture”; un tema volto ad aprire una riflessione sul rapporto tra innovazione tecnologica e diritti/doveri di cittadinanza per le persone, le organizzazioni, i territori.
In data 24 settembre 2024 alle ore 15:30, in modalità ibrida (presso LEAP-Tecnopolo di Piacenza, o alternativamente da remoto), in occasione della Settimana della Scienza si terrà un momento divulgativo volto ad illustrare il Contesti dedicato ai Licei di Piacenza: “Racconti di transizione energetica: la sfida della sostenibilità” (https://contest.tecnopolo.piacenza.it/).
Paginazione
- Pagina 1
- Pagina successiva