Il Summer Camp di Ragazze Digitali in visita ai Laboratori del Tecnopolo Piacenza il 20 luglio u.s La mattina le studentesse hanno visitato il Consorzio MUSP, Laboratorio della sede #CasinoMandelli ed il pomeriggio invece hanno visitato LEAP s.c.a r.l., laboratorio della sede #ExOfficinaTrasformatoridellaCentraleEmilia.
Tecnopolo di Piacenza Laboratorio di ricerca
Il Tecnopolo di Piacenza costituisce il punto di riferimento territoriale per le iniziative di ricerca e innovazione rivolte al mondo dell’industria e al sistema economico in generale.
Il Tecnopolo si articola in 2 sedi distinte, Casino Mandelli ed Ex Officina Trasformatori della Centrale Emilia, e ospita 2 laboratori di ricerca industriale con le relative dotazioni sperimentali, spazi per incontri, animazione del territorio e formazione.
Il Tecnopolo di Piacenza gode del sostegno della Regione Emilia-Romagna attraverso risorse del Piano Operativo Regionale del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (POR FESR):
- realizzazione dell’opera
- progetto di animazione e gestione 2017-2018-2019 – Attività finanziata da Por Fesr 2014-2020, Asse 1 , Azione 1.2.1. - Manifestazione di interesse per i soggetti gestori dei tecnopoli dell'Emilia-Romagna
- progetto di animazione e gestione 2020-2021 - Attività finanziata da Por Fesr 2014-2020, Asse 1 , Azione 1.2.1. “Azioni di sistema per il sostegno alla partecipazione degli attori dei territori a piattaforme di concertazione e reti nazionali di specializzazione tecnologica come i CTN e a progetti finanziati con altri programmi europei per la ricerca e l’innovazione
Notizie
Consorzio MUSP
Una giornata da ricordare, il 3 marzo 2023, in cui una straordinaria intersezione tra archeologia, arte e tecnologia ha portato un sarcofago - dopo un viaggio iniziato a Luxor oltre 3000 anni addietro - ad essere esaminato da un sistema robotizzato di scansione delle superfici, sviluppato dai ricercatori del laboratorio MUSP, i cui componenti sono stati integrati grazie ad un finanziamento della Fondazione di Piacenza.
Grande sinergia tra le Associazioni di categoria di Piacenza Confapi, CNA e Confindustria , il Tecnopolo Piacenza ed i laboratori Consorzio MUSP e LEAP s.c.a r.l. che hanno presentato alle imprese le numerose opportunità di finanziamento offerte dalla programmazione regionale in questi mesi.